Andrea Robol, Luciano Travaglia e Bruno Da Re durante la conferenza stampa odierna dedicata al rinnovo del PalaTrento

Foto Trabalza

Trento, 7 ottobre 2015

 

Presentazione ufficiale alla stampa, stamattina, delle nuove Tribune Best Lato Nord e Curva Gislimberti del PalaTrento. Nella Sala Hospitality del rinnovato impianto di via Fersina, Comune di Trento e Asis (l’azienda che gestisce la struttura) hanno infatti varato ufficialmente le migliorie apportante durante gli ultimi mesi spiegando accuratamente i lavori realizzati e le motivazioni che li hanno portati ad essere effettuati durante l’estate aumentando notevolmente il comfort.
Restituiamo alla città e alle Società che lo utilizzano un PalaTrento dal look decisamente nuovo – ha spiegato l’Assessore allo Sport del Comune di Trento Andrea Robol - . In tempi molto brevi ed in accordo con Trentino Volley e Aquila Basket siamo riusciti, anche grazie all’intervento della Provincia ed in particolar modo all’interessamento dell’Assessore allo Sport Tiziano Mellarini, ad alzare la qualità non solo di una fetta consistente delle tribune ma anche dell’impianto acustico, che in passato obiettivamente aveva dato quale problema. Durante il 2016 contiamo di proseguire questo processo di miglioramento dedicandoci al rifacimento dell’illuminazione e agli spogliatoi”.
Luciano Travaglia, Direttore di Asis, ha invece posto l’accento sulla tempestività degli interventi realizzati. “Abbiamo vinto la nostra personale partita perché nel giro di pochi mesi siamo riusciti a concludere i lavori che ci eravamo ripromessi di fare – ha spiegato - . Siamo ovviamente soddisfatti da questo punto di vista, abbiamo concentrato molti sforzi per riuscire a consegnare la struttura in tempo per l’inizio della stagione di Diatec Trentino e Dolomiti Energia. L’obiettivo di migliorare l’accoglienza è stato sicuramente centrato. Durante un anno solare il solo PalaTrento viene utilizzato per ben 1.700 ore; renderlo ancora più comodo era quindi sicuramente una necessità”.
L’installazione delle nuove tribune permetterà di arrivare ad una capienza ordinaria di circa 4.300 posti (di cui 3.969 a sedere); in particolare solo la Curva Gislimberti (ora spostata sul lato ovest dell’impianto) potrà ospitare ben 728 seggiolini offrendo una visuale decisamente migliorata rispetto a quella delle precedenti panche in legno.
E’ un onore poter presentare un PalaTrento aggiornato ed abbellito rispetto al passato – ha concluso l’incontro con la stampa il General Manager di Trentino Volley Bruno Da Re - . I lavori realizzati per migliorarlo sono stati un segno di grande civiltà nei confronti dei tifosi e della stessa città. Non si è trattato di un capriccio; allestire nuove tribune era una necessità di entrambe le Società utilizzatrici, che ha trovato l’immediata disponibilità da parte delle istituzioni. Siamo orgogliosi di far parte di questa comunità e ringraziamo Asis, il Comune di Trento e la Provincia per supportato ed avvallato le nostre richieste”.
Domenica 1 novembre (ore 18) contro la Tonazzo Padova l’esordio della Diatec Trentino nel nuovo PalaTrento.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa